Lesioni al menisco e artrosi del ginocchio
Le lesioni al menisco aumentano il rischio di soffrire di artrosi del ginocchio. D'altra parte l'intervento chirurgico non è privo di conseguenze.
Cos'è il menisco?
Il menisco è la cartilagine situata tra il femore e la tibia. Sono presenti 2 menischi in ogni ginocchio. I menischi svolgono un'importante funzione di ammortizzazione tra queste due ossa e assicurano stabilità al ginocchio. Poiché tutto il peso del corpo grava sui menischi, essi risultano fortemente sollecitati quando si cammina, si corre, ci si alza, ecc.
Quali sono le conseguenze di una patologia del menisco?
I menischi possono strapparsi a seguito di un movimento brusco, un colpo o una caduta. Questa lacerazione provoca dolori, in particolare alla palpazione della zona meniscale colpita. Talvolta la lesione può bloccare completamente il ginocchio. In età avanzata, i tessuti meniscali possono andare incontro a una semplice degenerazione senza vere e proprie lacerazioni; in questi casi si seguirà una terapia esclusivamente farmacologica. Inoltre, l'interno dell'articolazione è rivestito da un "tessuto", detto membrana sinoviale, che secerne il "liquido sinoviale" che lubrifica la cartilagine. In presenza di un'infiammazione o una patologia del menisco, la quantità di liquido sinoviale aumenta, determinando il cosiddetto "versamento sinoviale".
Come si cura una lacerazione del menisco?
Se il disagio e il dolore non sono eccessivi, è consigliabile attendere che il menisco si ripari da solo senza interventi particolari. In questi casi è sufficiente una terapia con farmaci antinfiammatori e analgesici. Se il ginocchio si blocca spesso o se il dolore è molto intenso, dopo una RMN che confermi l'esistenza di una lesione meniscale, è possibile prevedere l'intervento chirurgico. In età avanzata, i menischi possono degenerare naturalmente, senza vere e proprie lacerazioni. In questi casi la terapia sarà esclusivamente medica.
Esiste un collegamento tra lacerazione del menisco e artrosi del ginocchio?
La lacerazione di un menisco, soprattutto nei soggetti giovani, aumenta il rischio di soffrire di artrosi del ginocchio. Attenzione però: questo rischio è ancora più elevato dopo un intervento chirurgico al menisco. Per questo motivo, la chirurgia è indicata solo quando il dolore e il disagio sono eccessivi. Articolazione del ginocchio con menischi Articolazione del ginocchio con menischi Articolazione del ginocchio con menischi Il trattamento chirurgico di una lacerazione del menisco aumenta il rischio di artrosi al ginocchio. L'intervento chirurgico va effettuato solo quando il disagio e il dolore sono eccessivamente invalidanti. I vantaggi e gli inconvenienti dell'intervento vanno valutati di concerto tra il medico e il chirurgo.